Il Museo Giovanni Poleni racconta la storia della fisica tra Padova e il mondo attraverso una collezione unica, avviata nel 1739 con il Gabinetto di Fisica fondato da Giovanni Poleni, tra i più famosi dell’Europa del tempo. Gli strumenti scientifici del museo abbracciano secoli di innovazione, dall’epoca rinascimentale fino al XX secolo, riflettendo gli sviluppi della ricerca e dell’insegnamento della fisica all’Università di Padova e oltre.
Questo viaggio tra passato e presente rivela i legami tra i fisici dell’Ateneo e la comunità scientifica nazionale e internazionale, esplorando le connessioni tra scienza, arte, architettura, musica e psicologia. Attraverso le storie degli oggetti, segnate sia da successi che da insuccessi, il museo offre uno sguardo sul complesso rapporto che intercorre tra scienza e società dal Rinascimento fino ai nostri giorni.
VISITA IL MUSEO
Vi aspettiamo!
Fino al 31 luglio, visite su prenotazione tutti i giorni tranne il sabato e la domenica. Il Museo riaprirà poi a settembre.
Prenotazioni: +39 049 827 3939
EVENTI
Speciale Scuole: le nuove proposte del Museo Poleni
Speciale Scuole: le nuove proposte del Museo Poleni
Si arricchisce l'offerta didattica del Museo Poleni con due nuove visite visite guidate, una dedicata alle donne nella scienza, e l'altra centrata sulla mostra temporanea "Modelli"
Riapre il Museo Poleni con le visite guidate gratuite alla Mostra “Modelli”
Riapre il Museo Poleni con le visite guidate gratuite alla Mostra "Modelli"
Dopo la pausa estiva riapre il Museo Poleni! Riprenderanno anche le visite guidate gratuite alla mostra "Modelli. Il sapere in 3 dimensioni". Da settembre vi aspettiamo!
Campi Estivi INFN al Museo Poleni il 10, 16 e 24 luglio
Campi Estivi INFN al Museo Poleni il 10, 16 e 24 luglio
Anche quest’anno, nel mese di luglio, INFN Kids torna al Museo Giovanni Poleni per tre appuntamenti con la scienza dedicati a bambine e bambini dai 6 ai 12 anni
La mostra MODELLI – il sapere in 3 dimensioni
La mostra MODELLI - il sapere in 3 dimensioni
Dall’11 maggio 2025 al 3 maggio 2026, vieni a scoprire i modelli che hanno segnato la storia della conoscenza. Animali, piante, ponti, statue, fossili, macchine, minerali… tutto può essere modellizzato!
SCOPRI IL MUSEO

Le collezioni
Strumenti scientifici dal Cinquecento a oggi raccontano gli sviluppi della scienza, dalla matematica pratica del Rinascimento alle lezioni di fisica sperimentale di Giovanni Poleni, fino alle moderne ricerche scientifiche.

Ricerca e approfondimenti
Le collezioni del Museo Poleni permettono di esplorare molteplici chiavi di lettura degli strumenti scientifici, al centro di progetti di ricerca internazionale e studi interdisciplinari.

Museo digitale
Esplora le collezioni online, attraverso video, itinerari virtuali e risorse digitali che raccontano il Museo Poleni e i suoi strumenti, accessibili a tutti da ogni luogo.

Chi siamo
Esperti di storia della fisica e della strumentazione scientifica studiano il patrimonio del Museo Poleni per valorizzarlo e stimolare riflessioni oltre i confini della scienza.
I Musei dell’Università di Padova










MUSEO GIOVANNI POLENI
Via Loredan, 10 – 35131 Padova
Accoglienza Museo Poleni: +39 049 8277303
Uffici Museo Poleni: +39 049 8277153
Prenotazioni: +39 049 827 3939
Mail: museo.fisica@unipd.it