ACCESSIBILITÀ
Il Museo Poleni si impegna a essere accessibile per il maggior numero possibile di persone. Gli spazi espositivi sono accoglienti e fruibili per un pubblico molto vario.
I pannelli di introduzione alle sezioni sono tutti bilingui, in italiano e inglese. E’ inoltre a disposizione, all’ingresso del Museo, un libretto con le didascalie in inglese di tutti gli strumenti esposti, presentati vetrina per vetrina. Alcuni strumenti del Museo hanno didascalie anche in arabo e in albanese e, tramite QRcode, si può accedere a video e audio di approfondimento in arabo, albanese, francese, spagnolo e inglese. È inoltre disponibile un’audioguida gratuita in italiano e in inglese.
Per accedere alla sezione di ottica, occorre salire tre scalini ed si può usare, previa richiesta, un dispositivo che permette di sollevare le carrozzine. Lungo il percorso sono presenti sedute per chi ha bisogno di riposare.
Una guida sperimentale in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è in fase di preparazione. È inoltre possibile concordare esperienze personalizzate, legate a bisogni particolari. Il museo è inoltre dotato di bagni attrezzati per persone con disabilità.
MUSEO GIOVANNI POLENI
Via Loredan, 10 – 35131 Padova
Accoglienza Museo Poleni:
+39 049 8277303
Uffici Museo Poleni: +39 049 8277153
Prenotazioni: +39 049 827 3939
Mail: museo.fisica@unipd.it