Verso il patrimonio del futuro

Se il Museo Poleni è il frutto della ricerca e della didattica svolte a Padova nell’ambito della fisica nel corso dei secoli, la sua funzione va oggi al di là della conservazione e valorizzazione del passato. La sua è una raccolta “viva” che si arricchisce di quanto la comunità scientifica di riferimento produce.

Il Museo è infatti attento a mantenere la natura stessa della propria collezione raccogliendo gli strumenti legati alla fisica padovana di oggi, di cui seleziona i dispositivi più significativi e i loro prototipi, insieme a disegni, articoli, fotografie e note di laboratorio. Si va così a costituire un archivio documentale intorno a ogni strumento che viene “musealizzato”. I dispositivi della ricerca e della didattica di oggi diventano patrimonio per il futuro.

Il Museo potrà così continuare a raccontare alle generazioni di domani le vicende degli scienziati, le loro idee, lo svolgersi dei loro esperimenti e l’intrecciarsi dei contatti che si stabilirono nelle varie epoche fra l’Università di Padova e la comunità scientifica italiana e internazionale, mettendo in luce l’interdisciplinarità del sapere e portando il pubblico a riflettere sui rapporti tra scienza e società tra passato e futuro.

MUSEO GIOVANNI POLENI

Via Loredan, 10 – 35131 Padova
Accoglienza Museo Poleni: +39 049 8277303
Uffici Museo Poleni: +39 049 8277153
Prenotazioni: +39 049 827 3939
Mail: museo.fisica@unipd.it