PER LA SCUOLA
Il Museo Giovanni Poleni è il luogo perfetto per avvicinarsi o approfondire lo studio della fisica e della sua storia! Grazie alla sua lunga tradizione nell’educazione scientifica propone con passione una variegata offerta didattica, rivolta a scuole di ogni ordine e grado. Ogni anno, il museo accoglie numerose classi, proponendo laboratori che combinano teoria e pratica per un apprendimento coinvolgente e dinamico.
Attraverso collaborazioni con enti educativi e scuole, offriamo un’ampia gamma di esperienze didattiche che valorizzano il nostro patrimonio di strumenti scientifici e stimolano un pensiero critico e creativo. Le attività, adattate a ogni livello scolastico, coprono temi fondamentali come l’evoluzione della fisica, la storia degli strumenti scientifici, la meccanica, l’elettricità e molto altro.

L’offerta si divide in due categorie principali:
- Visite Guidate
Specificamente strutturate per classi di ogni livello, le visite guidate includono spesso parti interattive, in cui gli studenti possono seguire o partecipare a esperimenti, con particolare attenzione per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado. - Laboratori con Visita Guidata Tematica
Percorsi didattici a tema, rivolti alle scuole secondarie, che includono un’attività di laboratorio e una visita guidata tematica al Museo.
Scarica il pdf con l’Offerta Didattica completa, oppure esplora le nostre proposte partendo dal grado scolastico per scoprire come il Museo Giovanni Poleni può arricchire l’educazione dei tuoi studenti, offrendo un contatto diretto e stimolante con la storia della fisica.
NAVIGA TRA LE NOSTRE PROPOSTE
PIANIFICA UNA VISITA
Dove mangiare
Pranzo al sacco: il museo non dispone di un luogo per permettere alla classe di pranzare. In caso di bel tempo vi consigliamo di utilizzare gli spazi dei Giardini dell’Arena (700 m | ovest) o di Prato della Valle (2 km | Sud). Con tutte le condizioni atmosferiche potete pranzare al Chiostro di Sant’Antonio (1,6km | Sud) della Basilica di Sant’Antonio. Qui è possibile accedere liberamente a un’ala “pic-nic” pensata per i gruppi e attrezzata con tavoli e panche. Inoltre è possibile prenotare una grande sala interna riscaldata.
La prenotazione va fatta in anticipo telefonando alla sagrestia 049.8242890. Per l’uso di entrambi gli spazi non c’è una tariffa ma è gradita un’offerta.
Quante classi insieme?
La capienza massima del Museo va da 30 a 60 studenti, in funzione del tipo di attività che sceglierete. Per classi più numerose o per più classi è necessario prenotare più slot orari.
Visto che ci siete…
Consigliamo di abbinare la visita al Museo Giovanni Poleni con il Museo di Macchine “Enrico Bernardi”, dove sono conservati i principali esemplari di motore a combustione interna che hanno rivoluzionato la tecnologia motoristica europea nel XIX secolo.
Prenota la visita e i laboratori
Prenota la visita e i laboratori
Per organizzare una visita indimenticabile per la tua classe, prenota ora!
📞 Contattaci al numero 049.827.3939 tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00
✉️ Invia una mail a prenotazioni.musei@unipd.it
Non perdere l’opportunità di esplorare il Museo Giovanni Poleni con i tuoi studenti in modo coinvolgente ed educativo!
MUSEO GIOVANNI POLENI
Via Loredan, 10 – 35131 Padova
Accoglienza Museo Poleni:
+39 049 8277303
Uffici Museo Poleni: +39 049 8277153
Prenotazioni: +39 049 827 3939
Mail: museo.fisica@unipd.it